|
I dati delle osservazioni devono essere annotati utilizzando l’apposita scheda.
Le informazioni sono le seguenti:
* Quadrante in cui si effettua il rilevamento.
* Data.
* Meteo.
* Rilevatore/i: nome e cognome per esteso.
* Quantità: numero esatto degli individui (solo per le specie indicate in Istruzioni per partecipare).
* Codice ambiente: indicare l’ambiente in cui la specie nidifica o si presume possa farlo.
* Categoria di nidificazione.
CODICI AMBIENTI
AMBIENTI ACQUATICI
- PS : Paludi, stagni, acquitrini
- BA : Bacini artificiali, cave, tese
- LM : lanche morte, meandri
- SC : scarpate di corpi d'acqua
- RC : rive erbose e cespugliose di corpi d'acqua
- GS : ghiareti e sabbioni
AMBIENTI ALBERATI
- BR : boschi a alberature ripariali
- BM : boschetti, macchie, arbusteti
- FA : filari alberati
- PI : pioppeti industriali
- PP : parchi patrizi urbani e suburbani
- FV : frutteti, vigneti
- VI : vivai
AMBIENTI APERTI
- IE : incoltri erbosi e cespugliosi
- CS : cave, sbancamenti
- PR : prati stabili
- CE : coltivazioni erbacee
- CC : coltivazioni cerealicole
AMBIENTI ANTROPIZZATI
- RM : ruderi e manufatti vari
- GO : giardini e orti urbani
- CI : cimiteri
- CA : cascinali abitati
- EI : edifici industriali
- CU : centri urbani
CATEGORIE DI NIDIFICAZIONE
A - POSSIBILE (EVENTUALE)
- A1 : specie osservata nella stagione riproduttiva in possibile habitat di nidificazione;
- A2 : maschio in canto nella stagione riproduttiva;
B - PROBABILE
- B3 : coppia osservata nella stagione riproduttiva in possibile habitat di nidificazione;
- B4 : comportamento territoriale nello stesso posto per più giorni;
- B5 : attività di corteggiamento;
- B6 : visita al probabile nido;
- B7 : comportamento ansioso o comunque agitato degli adulti;
- B8: evidente placca incubatrice in adulti esaminati in mano;
C - CERTA (CONFERMATA)
- C9 : attività di costruzione o scavo di nidi;
- C10 : comportamento di distrazione;
- C11 : nido utilizzato o abbandonato nella stagione in corso;
- C12 : giovani da poco involati;
- C13 : adulti che entrano o escono da un nido o in evidente attività di incubazione;
- C14 : adulto con sacca fecale o con cibo per i giovani;
- C15 : nido con uova;
- C16 : nido con giovani visti o sentiti.